CARDIOLIGURIA 2020 web
17 OTTOBRE 2020

Il progresso della diagnostica e della terapia in Cardiologia ha sviluppato specifici settori a cui ogni specialista cardiologo si dedica in prevalenza nella pratica quotidiana, con acquisizione di competenze culturali e tecniche “super-specialistiche” indispensabili per offrire al paziente un elevato standard di cura. Alla luce di ciò diventa sempre più necessario per ogni Cardiologo mantenere una mentalità aperta al confronto e alla cultura clinica, condividere e conoscere percorsi e modalità per poter valutare e seguire al meglio il paziente. Da qui l’idea lanciata lo scorso anno di proporre all’interno della nostra regione un Meeting congiunto delle Società Cardiologiche, offrendo un’occasione per fare il punto sugli aspetti più controversi della pratica clinica quotidiana ed avviare un più ampio confronto su protocolli, “best-practice” e standard di cura delle varie realtà ospedaliere e territoriali regionali. L’evento rappresenta anche un’occasione per aggregare i Cardiologi della Liguria, stimolandone l’interazione e la collaborazione.

METODOLOGIA FORMATIVA: corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - FAD sincrona

DATA: 17 ottobre 2020

DURATA: 4 ore

CREDITI: 6

CODICE EVENTO: 39-300136

PROVIDER: GGallery srl (id 39)

DESTINATARI: Medici chirurghi: Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare,Geriatria, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia, Radiodiagnostica

OBIETTIVO FORMATIVO: 2 - Linee guida - protocolli - procedure

ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI: L'evento, stimolando la collaborazione ed interazione tra professionisti, offre l'occasione per fare il punto sugli aspetti più controversi della pratica clinica quotidiana ed avviare un più ampio confronto su protocolli, "best-practice" e standard di cura delle varie realtà ospedaliere e territoriali

DOCENTI: Pietro Ameri, Giancarlo Antonucci, Marco Botta, Francesco Burzotta, Marco Canepa, Giorgio Caretta, Martino Cheli, Piero Clavario, Francesco Della Rovere, Matteo Ghione, Francesco Mainardi, Alberto Menozzi, Nuccia Morici, Annamaria Nicolino, Francesco Pentimalli, Italo Porto, Federico Sanchez, Paolo Sartori, Francesco Summaria, Matteo Vercellino, Massimo Zoni Berisso

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marco Botta

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: EtaGamma srl 
Via XX Settembre 20 - 16121 Genova
Tel. 010 8370728 - Fax 010 8465755
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.etagamma.it

QUOTA DI ISCRIZIONE: Gratuito

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:

loghi

PROGRAMMA:

I SESSIONE - SINDROMI CORONARICHE ACUTE E FIBRILLAZONE ATRIALE: 3, 2, 1, 0 FARMACI ANTITROMBOTICI
Moderatori: Marco Botta, Federico Sanchez
9.00 - 3 o 2 Farmaci, Alberto Menozzi
9.15 - 1 o 0 Farmaci, Annamaria Nicolino
9.30 - Discussione

II SESSIONE - MORTE IMPROVVISA NEL GIOVANE
Moderatori: Paolo Sartori, Massimo Zoni Berisso
9.50 - con Cardiomiopatia Ipertrofica, Marco Canepa
10.05 - con GUCH, Martino Cheli
10.20 - con Cardiomiopatia Aritmogena del VDx e con Canalopatia, Francesco Pentimalli
10.40 - Discussione

III SESSIONE - SHOCK CARDIOGENO
Moderatori: Pietro Ameri, Italo Porto
11.00 - Il percorso del paziente: modelli di gestione, Nuccia Morici
11.15 - Discussione
11.25 - ... in UTIC, Francesco Mainardi
11.35 - ... in Emodinamica, Francesco Burzotta
11.45 - Discussione

IV SESSIONE - PREVENZIONE SECONDARIA DEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIO-VASCOLARE
Moderatori: Piero Clavario, Francesco Della Rovere
Pillole di Linee Guida
12.00 - Dislipidemia, GIorgio Caretta
12.10 - Diabete, Giancarlo Antonucci
12.20 - DAPT, Matteo Ghione
Associazione CAD e PAD: trattare in modo più aggressivo?
12.40 - Pro: Francesco Summaria
12.50 - Contro: Matteo Vercellino
13.00 - Discussione
13.10 - Conclusioni

ISCRIZIONE ECM E FRUZIONE CORSO

  • Torna su questa piattaforma ed effettua la registrazione valida ai fini ECM creando un account tramite la voce ACCEDI/REGISTRATI, nel menu in alto.
  • Clicca sulla voce CODICE COUPON nel menu principale e inserisci il codice che hai ricevuto, per sbloccare la tua iscrizione.
  • Il corso comparirà alla voce I MIEI CORSI nel menu principale, dove potrai trovarlo ai successivi accessi (non sarà più necessario inserire il codice).
  • Al momento dell'avvio del webinar, accedi al primo contenuto del corso e troverai il link per partecipare. Ti chiediamo la massima puntualità, per permetterci una migliore organizzazione e la migliore esperienza per tutti i partecipanti.
  • Concluso il webinar, potrai compilare il test finale e la scheda di valutazione della qualità, entro 3 giorni, per la validità ai fini ECM. Al termine sarà direttamente disponibile il download dell'attestato.
  • Il webinar viene registrato, in modo da poter fornire i contenuti in modaità on-demand nella pagina del corso, dopo qualche giorno dalla conclusione.

CON IL PATROCINIO DI

patrocini

 

Questo sito usa cookie tecnici per la gestione della navigazione e dell'utilizzo.
Per maggiori informazioni leggi qui.